Torna indietro

Antonio Squizzato trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World

Quello conquistato a Malcesine lo scorso 12 ottobre è l’ennesimo successo della straordinaria carriera di Antonio Squizzato, che si è laureato Campione del Mondo nelle categorie NOD e NOD Para ai 2.4mR Inclusive World Championship ospitati dalla Fraglia Vela Malcesine.  

Per battere la concorrenza degli altri 55 velisti provenienti da 17 Paesi del mondo, al nostro Antonio non è bastato essere il più forte in acqua. Ha infatti dovuto battere anche l’influenza, che lo ha accompagnato nelle prime due giornate di gara senza intaccarne però la costanza di risultati.
Alla fine, nella categoria NOD Para Antonio ha condiviso il podio con il compagno di squadra Davide Di Maria, terzo davanti all’americano Chuck Allen.

Nel ranking NOD (che includeva i NOD Para) l’atleta pordenonese ha invece preceduto i finlandesi Marko Dahlberg Otto Dahlberg.

“Dopo 11 campionati del mondo, di sogni e fatica, questo risultato è una conquista. È stato un anno difficile in cui sono riuscito ad allenarmi meno a causa di problemi familiari, e in più avevo dell'attrezzatura nuova che non ero riuscito a provare. Ho dovuto quindi cercare un assetto diverso della barca e lavorare molto sull'aspetto mentale nella fase di avvicinamento, per cercare la concentrazione e superare la pressione che accompagna chi gareggia in casa e viene per questo considerato un favorito” ha dichiarato Antonio prima di salire sul podio.
Poi ha voluto aggiungere un ringraziamento speciale che, inutile dirlo, ci ha commosso:

Alla fine vincere è stato strepitoso, e se ho raggiunto questo risultato devo dire grazie in primis alla Federazione Italiana Vela, ma anche e in modo particolare agli uomini e alle donne della Canottieri Garda Salò, ai valori in cui credono e al calore che trasmettono”.

Per la cronaca, il titolo di Campione del Mondo Overall 2.4mR è andato allo statunitense Jeffrey Linton, che ha mantenuto la leadership sin dal primo giorno. Secondo posto per la britannica Megan Pascoe, tra i protagonisti di ogni prova, mentre sul terzo gradino del podio è salito lo svizzero Urs Infanger, autore di una grande rimonta nelle ultime giornate.

Dieci le prove complessive disputate nei quattro giorni di gare, con condizioni meteo variabili e molto impegnative, caratterizzate da una brezza leggera che nell’ultima giornata ha lasciato spazio a un Peler più sostenuto. Tutte le categorie (Open, NOD e NOD Para) – comprendenti cioè atleti normodotati e con disabilità – hanno condiviso il medesimo campo di regata, in linea con lo spirito inclusivo dell’evento.

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato

Eventi e stampa Società Camp estivi

Società Canottieri Garda Salò

P.IVA: 00726830987

Contatti

Sport

Fitness

Fitness

Nuoto

Nuoto

Canotaggio

Canottaggio

Vela

Vela

Tennis

Tennis

Padel

Padel

Trialthlon

Trialthlon

Club

I prossimi eventi

XXVI MEETING CITTÀ DI SALÒ

16 novembre 2025

Campionato autunno-inverno Salodiano

15 e 16 novembre 2025 - 31 gennaio e 01 febbraio 2026

Porto

Camp estivi

Eventi e stampa

Fitness

Fitness

Nuoto

Nuoto

Canottaggio

Canottaggio

Vela

Vela

Tennis

Tennis

Padel

Padel

Triathlon

Triathlon

I prossimi eventi

16 novembre 2025

15 e 16 novembre 2025 - 31 gennaio e 01 febbraio 2026

Il porto Servizi Regolamento Posti Barca Modulistica
Eventi News Rassegna stampa Comunicati stampa
Tutti i camp Lupo di mare Gioco sport Estate in voga Canottieri tennis camp