Torna indietro

Un progetto con Fobap Anffas per abbattere le barriere nello sport

Non c’è spazio solo per l’agonismo nel ricco calendario di attività della Canottieri Garda: si è infatti concluso all’inizio dell’estate il primo ciclo di incontri organizzato in collaborazione  il Centro “Niboli” della fondazione Fobap Anffas di Toscolano Maderno per avvicinare al tennis ragazzi e ragazze con disabilità.

Il percorso di psicomotricità è stato curato dal Team Next del Tennis Salò Canottieri, guidato dal direttore tecnico Eugenio Knerich con i maestri Gianluca Candeli, Mattia Capelloni e Martina Briarava, con il supporto costante degli educatori Fobap.
Venti gli appuntamenti, iniziati lo scorso autunno, ognuno dei quali ha coinvolto una quindicina di partecipanti.
Il progetto conferma l’importanza dello sport non solo sotto l’aspetto ludico-educativo, ma anche come potente veicolo di inclusione, capace di favorire il benessere psicofisico e la coordinazione, nonché  l’autostima, le capacità relazionali e quindi l’autonomia delle persone con disabilità.

Conosciamo Fobap Anffas di Toscolano Maderno da anni grazie ai diversi corsi di psicomotricità organizzati nelle strutture del nostro Polo Sportivo, siamo quindi molto contenti che questa collaborazione sia cresciuta nel tempo fino a realizzare questo nuovo, importante progetto” sottolinea il nostro Presidente Nicola Benedetti. “A volte i piccoli gesti possono avere un grande impatto sulla vita delle persone: ci piace pensare che l’esperienza fatta sui campi da tennis aiuterà i ragazzi e le ragazze di Fobap a raggiungere nuovi obiettivi e a vivere con passione i propri interessi. Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che hanno consentito a questo progetto di diventare realtà.

Sport e disabilità: lo scenario italiano
Il G7 su Inclusione e Disabilità, organizzato dall'Italia in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024, è stato l’occasione per presentare la Carta degli Sport Inclusivi, un documento dalla visione innovativa che propone una serie di azioni concrete per abbattere le barriere e realizzare l’obiettivo di uno sport unificato, in cui atleti con e senza disabilità competano insieme.

Nel nostro Paese, su un totale di oltre 112 mila associazioni e società sportive dilettantistiche, sono 5.700 con attività dedicate a persone con disabilità

In questo scenario è importante ricordare che l’attività sportiva garantisce un notevole impatto sociale ed economico, visto che ogni euro investito in progetti sportivi è in grado di generare mediamente oltre 4 euro di ritorni sociali sul territorio, come evidenzia il Rapporto Sport 2024.

La collaborazione tra Canottieri Garda Salò e Fobap Anffas non finisce qui. Il prossimo sabato 6 settembre saremo ancora insieme al primo Triathlon Future Stars Toscolano Maderno, che vedrà giovani e adulti sostenuti dalla fondazione impegnati a supportare l’organizzazione dell’evento, 8a tappa della Coppa Lombardia Giovani.

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato

Eventi e stampa Società Camp estivi

Società Canottieri Garda Salò

P.IVA: 00726830987

Contatti

Sport

Fitness

Fitness

Nuoto

Nuoto

Canotaggio

Canottaggio

Vela

Vela

Tennis

Tennis

Padel

Padel

Trialthlon

Trialthlon

Club

I prossimi eventi

1° Triathlon Future Stars Toscolano Maderno

6 settembre 2025

60^ Trevelica Salodiana

5 ottobre 2025

Porto

Camp estivi

Eventi e stampa

Fitness

Fitness

Nuoto

Nuoto

Canottaggio

Canottaggio

Vela

Vela

Tennis

Tennis

Padel

Padel

Triathlon

Triathlon

I prossimi eventi

5 ottobre 2025

18 ottobre 2025

Novembre (data da definirsi)

Il porto Servizi Regolamento Posti Barca Modulistica
Eventi News Rassegna stampa Comunicati stampa
Tutti i camp Lupo di mare Gioco sport Estate in voga Canottieri tennis camp