CANOTTAGGIO
Il weekend dell'1-2 marzo, presso l'Idroscalo di Milano, si è svolta la prima regata regionale della stagione, con ottimi risultati da parte dei nostri atleti, dai più giovani ai più esperti!
Risultati:
GIOVANILE:
1º posto singolo 7,20: Andrea Lanfranchi
2º posto singolo 7,20: Giacomo Bocchio
3º posto singolo 7,20: Alessandro Cherubini
2º posto singolo 7,20: Filippo Madureri
1º posto doppio Allievo C: Gioele Tarolli-Andrea Massardi
3º posto doppio Allievo C: Mattis Gabana-Lorenzo Garuti
1º posto Allievi B2: Leonardo Pavan-Lorenzo Colossi
3º posto Allievi B2: Pietro Mongello-Andrea Don
2º posto Quattro Cadetti: Andrea Lanfranchi-Giacomo Bocchio-Filippo Madureri-Giacomo Zabeni
AGONISTICA:
4º posto 8+ ragazzi
3º posto doppio ragazze: Caterina Leali-Alessia Apollonio
3º posto 2- junior: Attilio Storari-Paride Caglioni
2º posto 4X junior: Attilio Storari-Paride Caglioni-Christian Lazzaroni-Antonio Taranto
3º posto 4X ragazze: Caterina Leali-Anna Prati-Diana Demkiv-Alessia Apollonio
1º posto 2- ragazzi: Luca Saletti-Nicolò Franceschini
3º posto singolo ragazze: Diana Demkiv
4º posto doppio junior: Carlotta Leali-Anna Prati
1º posto doppio junior: Christian Lazzaroni-Antonio Taranto
MASTER:
1º posto 4-: Daniele Pavan-Marco Maroni-Alessandro Musesti-Valli Emiliano (CRLP Pusiano)
3º posto doppio: Daniele Pavan-Valli Emiliano (CRLP Pusiano)
3º posto singolo: Valentina Morelli
3º posto 4X: Marco Maroni-Alessandro Musesti-Roberto Lazzarini-Andrea Persavalli
3º posto 2X mix: Valentina Morelli-Roberto Lazzarini
1° Meeting Nazionale – Lago di Candia (TO)
Nel weekend del 22-23 marzo, il lago di Candia ha ospitato il primo meeting nazionale della stagione dedicato ad allievi e cadetti. La Canottieri Garda Salò ha partecipato con 16 giovani atleti, che si sono distinti con ottime prestazioni e risultati di grande livello!
Risultati:
1º posto – Singolo 7,20 cadetti: Giacomo Bocchio
2º posto – Singolo 7,20 cadetti: Andrea Lanfranchi
2º posto – Singolo 7,20 cadetti: Filippo Madureri
2º posto – Singolo 7,20 cadetti: Giacomo Zabeni
3º posto – Singolo 7,20 cadette: Alice Maria Olivari
2º posto – 4x cadetti: Bocchio, Lanfranchi, Zabeni, Madureri
2º posto – 4x allievi C: Gioele Tarolli, Mattis Gabana, Federico Buratto, Andrea Massardi
2º posto – 4x: Anna Piai
1º posto – 7,20 allievi B1: Davide Guani
2º posto – Singolo allievi B2 7,20: Leonardo Pavan
2º posto – Singolo allievi B2 7,20: Andrea Don
2º posto – 2x allievi B2: Andrea Don, Leonardo Pavan
Il commento dell'allenatore Matteo Pasini: "È stato un meeting positivo: tutti i ragazzi si sono dimostrati pronti a confrontarsi con le società del Nord Italia. Un grande grazie agli allenatori Francesco, Vittoria e Anna per l’impegno e la dedizione nel far crescere il futuro del canottaggio della Garda Salò."
2^ regata regionale – Idroscalo di Milano
Sabato 29 e domenica 30 marzo, all’Idroscalo di Milano, si è svolta la seconda regata regionale della stagione. Il sabato ha visto in gara la squadra giovanile e i master, mentre la domenica è toccato alla squadra agonistica. Con 40 atleti in acqua e un ottimo bottino di medaglie, è stato un fine settimana ricco di soddisfazioni!
I nostri risultati del sabato:
Giovanile:
1º posto – Singolo 7,20 cadetti: Giacomo Bocchio
3º posto – Singolo 7,20 cadetti: Alessandro Cherubini, Giacomo Zabeni e Filippo Madureri
3º posto – Singolo cadetti: Andrea Lanfranchi
3º posto – Singolo 7,20 cadette: Alice Olivari
2º posto – Singolo allievi B2 7,20: Leonardo Pavan
1º posto – 7,20 allievi B1: Davide Guani
3º posto – 4x cadetti: Bocchio, Lanfranchi, Zabeni, Madureri
Master:
1º posto – Daniele Pavan su 8x Cus Pavia
2º posto – 4x master: Pavan, Morelli, Micheletti, Lazzarini
2º posto – 2x Valentina Morelli - Veronica Righetti (Gavirate)
I nostri risultati della domenica:
1º posto – Ludovico Trainini
1º posto – Diana Demkiv
1º posto – 2- ragazzi Luca Saletti – Nicolò Franceschini
2º posto – 2x junior: Carlotta Leali – Anna Prati
2º posto – 2x junior: Antonio Taranto – Christian Lazzaroni
3º posto – 8+ ragazzi
3º posto – 2 Paride Caglioni – Attilio Storari
3º posto – 4- ragazzi: Luca Luteriani - Tommaso Filippini - Tommaso Migliavacca - Alvise Azzoni
3º posto – 4x ragazze: Caterina Leali – Anna Prati – Diana Demkiv – Alessia Apollonio
1° Meeting Interregionale – Gavirate (VA)
Nel weekend del 5-6 aprile si è svolto a Gavirate, sulle rive del lago di Varese, il primo meeting interregionale della stagione, una manifestazione di alto livello che ha richiamato oltre mille atleti provenienti da tutto il Nord Italia. Nonostante la sospensione delle gare domenicali a causa del forte vento, la Canottieri Garda Salò ha preso parte all’evento con una squadra composta da 20 atleti, riuscendo comunque a conquistare risultati di grande prestigio!
I nostri risultati:
3º posto – 2- under 17: Luca Saletti e Nicolò Franceschini
3º posto – 4x under 19: Antonio Taranto e Christian Lazzaroni
5º posto – 4- under 17: Luteriani – Filippini – Migliavacca - Azzoni
6º posto – 4x under 17 F: Leali – Prati – Demkiv -Apollonio
8º posto – 2x under 17 F: Caterina Leali - Apollonio Alessia
16º posto – 1x under 19: Ludovico Trainini
Il commento dell'allenatore Matteo Pasini: “ Le gare hanno mostrato un buon livello generale con una crescita da parte di tutti gli equipaggi. Il prossimo obiettivo sarà il meeting nazionale fra cinque settimane, in cui i ragazzi dovranno sfruttare l’esperienza di questa gara interregionale per riuscire a crescere ancora. Ci tengo a ringraziare Francesco e Vittoria per il grande lavoro tecnico e motivazionale che ha portato ad avere equipaggi subito pronti a lottare a livello nazionale".
NUOTO
Nel weekend del 1-2 marzo e dell'8-9 marzo si sono svolti presso le piscine “Pia Grande” di Monza e “Daniela Samuele” di Milano, i Campionati Regionali Invernali di Nuoto.
Un evento molto importante in vista dei campionati italiani in programma a Riccione dal 28 marzo al 02 aprile, che ha visto la partecipazione dei migliori atleti provenienti da tutta la Lombardia
Podi:
Matteo Vimercati: 1° 200 rana, 2° 100 rana, 3° 400 misti
Samuele Ziglioli: 2° 800-1500 stile, 3° 200-400 stile
Giovanni Tononi: 2° 200 rana
Beatrice Chiappini: 3^ 400 stile (con conseguimento tempo limite per partecipare ai campionati Italiani)
- Domenica 9 marzo, al centro sportivo ‘Le Gocce’ di Gussago, si è svolta la seconda edizione del trofeo Aquamore Città di Gussago, al quale hanno partecipato circa 450 atleti appartenenti a 20 società sportive di tutta la regione. La Canottieri Garda Salò ha preso parte all'evento con 27 atleti, conquistando il quarto posto in classifica generale, con ben 28 medaglie!
Podi:
ESORDIENTI B primo anno
• Masperi Ludovica: 1^ 50 rana, 1^ 100 rana
• Tononi Victor: 3° 50 farfalla
ESORDIENTI B secondo anno
• Di Francesco Alberto: 1° 50 dorso, 2° 100 dorso, 3° 200 misti
• Sadiq Ikhlas:1^ 50 farfalla, 3° 100 dorso
• Sartori Edoardo:1° 50 rana, 2° 100 rana
• Tosi Matteo: 3° 50 rana
ESORDIENTI A primo anno
• Baresi Federica Paola: 1^ 50 farfalla, 3^ 200 farfalla
• Bellini Emma: 3^ 50 dorso, 3^ 100 dorso
• Denti Asia: 1^ 50 stile libero, 1^ 100 stile libero, 1^ 200 stile libero ,1^ 400 stile libero
• Grezzini Giada Emma:3^ 200 rana,3^ 200 misti
• Preani Cristiano: 2° 50 farfalla
• Prosperi Beatrice: 3^ 50 rana
ESORDIENTI A secondo anno
• Bodei Irene:2^ 50 dorso
• Ferrari Francesco:2° 50 dorso,1° 100 dorso,2° 200 dorso
• 3° posto Staffetta 4x100 mista M Esordienti A
Dal 28 marzo al 2 aprile, lo Stadio del Nuoto di Riccione ha ospitato i Criteria Nazionali Giovanili BPER, uno degli eventi più prestigiosi del nuoto italiano, che ha visto la partecipazione di circa 2000 tra i migliori atleti del Paese, in rappresentanza delle società sportive di tutta Italia.
Camilla Usardi – 800 stile libero
Vittoria Vezzola – 400 misti
Ikhlass Soumir – 200 dorso
Beatrice Chiappini – 200 dorso, 400 misti, 400 stile
Giovanni Tonini – 200 rana, 400 misti
Il commento degli allenatori Chiara e Maurizio: “Il nostro gruppo sta crescendo bene. Anche i più giovani dimostrano grinta e determinazione, impegnandosi negli allenamenti e confrontandosi con i più grandi nelle gare di alto livello. Ora tutti a tifare per il nostro capitano Samuele Ziglioli e l’Ambassador Matteo Vimercati, che il 16 aprile scenderanno in vasca a Riccione per i Campionati Italiani Assoluti!”
- Asia Denti Campionessa Regionale 200 stile libero! Sabato 5 e domenica 6 aprile, a Milano, si è tenuto il primo weekend dei Campionati Regionali Esordienti A, una competizione di grande rilievo a livello regionale, che ha visto la partecipazione di oltre 400 giovani nuotatori.
I nostri piccoli atleti si sono distinti con impegno e determinazione, ottenendo notevoli miglioramenti e ritoccando i propri record personali.
Un weekend ricco di emozioni e soddisfazioni!
Risultati e piazzamenti – Esordienti A (primo anno):
Asia Denti: 1ª classificata nei 200 stile libero
Asia Denti Campionessa Regionale 100 e 400 stile libero!
Sabato 12 e domenica 13 aprile, a Milano, si è tenuto il secondo weekend dei Campionati Regionali Primaverili Esordienti A, altra giornata di grande rilievo, che ha visto sempre la partecipazione di oltre 400 giovani nuotatori.
Anche questa volta i nostri piccoli atleti si sono distinti per impegno e determinazione, ottenendo notevoli miglioramenti e ritoccando i propri record personali.
Un weekend ricco di emozioni e soddisfazioni!
Risultati e piazzamenti – Esordienti A (primo anno):
• Asia Denti: 1ª classificata nei 100 stile libero
• Asia Denti: 1ª classificata nei 400 stile libero
Dal 13 al 18 aprile, lo Stadio del Nuoto di Riccione ha fatto da cornice ai Campionati Italiani Assoluti Unipol 2025, appuntamento chiave della stagione nazionale e unico passaggio obbligato per la qualificazione ai Campionati del Mondo di Singapore, in programma dal 27 luglio al 3 agosto.
Accedere a questa competizione non era affatto semplice, ma i nostri atleti Samuele Ziglioli (200 stile libero) e Matteo Vimercati (200 rana) sono riusciti nell’impresa, gareggiando fianco a fianco con i migliori nuotatori d’Italia. Non solo: in gara hanno anche migliorato i loro record personali, conquistando così il pass per il prestigioso Trofeo Sette Colli, che si terrà a Roma a fine giugno.
Domenica 27 aprile, presso la piscina "Lamarmora" di Brescia, si è svolto l'8° Trofeo Camozzi, manifestazione aperta a tutte le categorie, dagli Esordienti A fino ai più grandi. All'evento hanno partecipato 24 squadre, per un totale di 500 atleti. La Canottieri Garda Salò si è presentata con una squadra di 35 nuotatori, conquistando ben 65 medaglie!
Il nostro medagliere:
29 ori
21 argenti
15 bronzi
Un risultato straordinario da parte di tutto il gruppo, arricchito dalla prestazione di Matteo Vimercati, che ha ottenuto il miglior tempo assoluto maschile nei 200 metri rana!
VELA
Domenica 2 marzo, cinque dei nostri giovani atleti della squadra Optimist hanno partecipato al "Trofeo Ferrari, città di Peschiera", una regata zonale che ha visto la partecipazione di 50 imbarcazioni provenienti dai circoli di tutto il lago.
I nostri atleti in gara:
Christian Miglioli
Elia Giacoboni
Marco Vicari
Gioele Giacoboni
Giovanni Mazzacani
Dal 6 al 9 marzo, la località di Sferracavallo (PA) ha ospitato la regata nazionale 29er, valida come tappa del campionato italiano. 29 equipaggi si sono sfidati fino all'ultimo giorno, affrontando condizioni di vento variabili che hanno reso la competizione ancora più entusiasmante
Risultati:
2° posto assoluto e U19: Emilia Salvatore e Pietro Zandri
9° posto assoluto e 2° posto femminile: Margherita Martarelli e Camilla Ceruti
12° posto assoluto e 2° posto U19: Rodolfo Compagnoni e Nicolò Cariolaro
I
Dal 7 al 9 marzo, i nostri atleti della squadra Optimist hanno partecipato al 5° Youth Centenary Regatta – Trofeo Faccenda di Riva del Garda, evento internazionale con oltre 200 giovani velisti da tutta Europa. Le qualifiche si sono svolte con vento medio-leggero, mentre l’ultima giornata di finali ha visto un aumento dell'intensità del vento. I nostri atleti in gara: Nicola Guani, Andrea Goffi, Luca Bonizzoni, Marta Pisoni, Zaccaria Mazzacani, Alice Maccarinelli e Gloria Perini, tutti ottimi nelle qualificazioni e nelle prove finali!
I nostri risultati parziali:
1° posto nelle qualifiche per Andrea Goffi
Doppio 2° posto nelle qualifiche per Luca Bonizzoni
3° posto in Bronze per Alice Maccarinelli
1° posto in Gold per Nicola Guani
Piazzamenti finali:
Gold: 9° Nicola Guani, 12° Andrea Goffi, 38° Luca Bonizzoni, 61^ Marta Pisoni
Silver: 40° Zaccaria Mazzacani
Bronze: 17^ Alice Maccarinelli, 28^ Gloria Perini
Nel weekend dell’8-9 marzo, il nostro atleta Davide Di Maria ha partecipato alla regata interzonale Hansa 303 a Crotone. In gara con 8 partecipanti, di cui 6 della nazionale, Davide ha conquistato la prima posizione assoluta, dopo prove eccellenti in condizioni di vento ballerino. Un ottimo risultato in vista del mondiale Hansa 303 di Sidney dal 18 marzo!
Dal 14 al 16 marzo, le acque di Riva del Garda hanno ospitato le Selezioni Interzonali 2025, regate Optimist valide per l’accesso alle selezioni dei Campionati Europei e Mondiali. Alla competizione hanno preso parte circa 170 atleti provenienti da Lombardia, Piemonte e Liguria, che si sono sfidati in condizioni di vento favorevoli, permettendo il regolare svolgimento delle prove. Complimenti a Marta Pisoni, Andrea Goffi, Nicola Guani e Luca Bonizzoni per aver centrato la qualificazione alle selezioni nazionali!
Dal 4 al 6 aprile, nelle acque di casa del Lago di Garda, si è svolta la seconda tappa del Campionato Italiano 29er, ospitata dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con la Canottieri Garda Salò.
Ben 40 equipaggi provenienti da tutta Italia si sono sfidati in una tre giorni di regate serrate, caratterizzate da condizioni meteo variabili: dal vento leggero del sabato pomeriggio alla Vinessa intensa che ha soffiato con forza nella mattinata di domenica. I nostri atleti sono stati protagonisti assoluti, dominando la manifestazione dal primo all’ultimo giorno e conquistando risultati straordinari!
I nostri risultati:
1° posto assoluto – Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi
2° posto assoluto e 1° Under 19 – Emilia Salvatore e Pietro Zandri
1° equipaggio femminile (assoluto e U19) e 5° posto assoluto – Margherita Martarelli e Camilla Ceruti
Dal 17 al 20 aprile, nelle acque di Carnon (Montpellier, Francia), 110 equipaggi provenienti da tutta Europa di sono sfidati nella prima tappa Eurocup 29er della stagione 2025. Tre giorni di regate caratterizzate da vento medio che ci hanno visti partecipi e protagonisti con tre equipaggi!
I nostri risultati:
3° posto assoluto e 1° equipaggio misto – Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi
15° posto assoluto e 2° equipaggio misto – Emilia Salvatore e Pietro Zandri
86° posto assoluto – Margherita Martarelli e Camilla Ceruti
Dal 17 al 20 aprile si è disputata a Koper la FX Open Series Slovenia, primo appuntamento di rilievo della stagione 2025. Alla regata hanno preso parte 19 equipaggi provenienti da tutta Europa, tra cui anche quattro team della neonata squadra FX della Canottieri Garda Salò, frutto della collaborazione con i circoli di Gargnano, Campione, Toscolano Maderno e Gardone Riviera.
I nostri risultati:
3° posto assoluto – Giovanni Santi e Alex De Murtas (FV Riva)
4° posto assoluto– Walter e Alessio Bonizzoni
7° posto assoluto – Massimo Perini e Augusto Cardellini
9° posto assoluto – Marco Alberti e Lorenzo Rossi
14° posto assoluto – Giovanni e Francesco Arosio (CV Gargnano)
Dal 17 al 20 aprile, i nostri atleti della squadra Optimist hanno partecipato al 43° Lake Garda Meeting Optimist di Riva del Garda, uno degli eventi internazionali più importanti per la classe giovanile, che ha visto la presenza di oltre 800 giovani velisti provenienti da 43 nazioni diverse.
Le condizioni di vento sono state ideali, consentendo lo svolgimento di tutte le prove in programma.
I nostri atleti in gara sono stati: Nicola Guani, Andrea Goffi, Luca Bonizzoni, Marta Pisoni, Zaccaria Mazzacani, Alice Maccarinelli, Gloria Perini e Christian Miglioli. Tutti hanno dato il massimo, centrando ottimi risultati sia nelle fasi di qualificazione che nelle finali.
I nostri migliori risultati:
- 11° posto in Gold per Nicola Guani
- 2° posto in Silver per Andrea Goffi
La nostra allenatrice, Victoria O’Connor, ha commentato: "Sono molto soddisfatta della prestazione dei ragazzi: hanno affrontato una competizione di altissimo livello con grande impegno e serietà, crescendo giorno dopo giorno sia a livello tecnico che mentale. È stato un ottimo banco di prova per il loro percorso di crescita."
TRIATHLON
Dal 23 febbraio al 4 marzo, i nostri ragazzi della categoria Youth hanno partecipato a un intenso ritiro sportivo a Fuerteventura, grazie alla collaborazione con il K3 triathlon ! Doppi allenamenti quotidiani, lunghe uscite in bici e, per non farsi mancare nulla, anche un po’ di surf! Un mix perfetto tra fatica, crescita e divertimento.
Domenica 9 marzo, a Telgate (Bg), è andata in scena la settima edizione del Mud Duathlon MTB Kids, gara che ha aperto ufficialmente la stagione sportiva dei nostri giovani atleti. Circa 250 i partecipanti, appartenenti a tutte le categorie, dai mini cuccioli fino agli Juniores, con 15 atleti in rappresentanza della Canottieri Garda Salò.
I nostri podi:
1° posto; Viola cappa (cat. Youth B)
3° posto; Giulia Rizzardi (cat. Youth B)
3° posto; Alex Palazzo (cat. Youth B)
2° posto; Alessia Cappa (cat. Cuccioli)
-Sempre il 9 marzo, a Brescia, si è svolta la Brescia Art Marathon, con oltre 6000 partecipanti suddivisi tra maratona, mezza maratona e 10km. Nella maratona il nostro Alessio Cappa, atleta e consigliere responsabile della sezione triathlon, ha regalato una prestazione straordinaria, classificandosi quinto assoluto (primo di categoria), con un tempo di 2 ore 38 minuti e 24 secondi!
Nel weekend del 5-6 aprile, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha ospitato i Campionati Italiani di Duathlon Sprint, una manifestazione di altissimo livello che ha visto la partecipazione di oltre 2000 atleti da tutta Italia.
Sabato si sono disputate le gare individuali, mentre domenica è stata la volta della Coppa Crono, entrambe ambientate tra le iconiche curve dell’autodromo, teatro di grandi sfide motoristiche e, per l’occasione, sportive. La Canottieri Garda Salò ha preso parte all’evento con ben 23 atleti, che hanno dato prova di grande determinazione, spirito di squadra e ottime prestazioni!
I migliori piazzamenti del weekend:
2° posto di categoria femminile – Francesca Ischia
3° posto di categoria maschile – Alessio Cappa
7° posto assoluto Coppa Crono maschile (su 170 squadre): Enrico Melani, Alessio Cappa, Davide Capello, Andrea Leali, Nicola Boschi
7° posto assoluto Coppa Crono femminile (su 50 squadre): Francesca Ischia, Mariachiara Righettini, Arianna Facchi
Lo scorso weekend, 12-13 aprile, si sono svolti a Magione (PG), presso l’Autodromo dell’Umbria, i Campionati Italiani Giovanili di Duathlon. Una competizione di altissimo livello che ha visto la partecipazione di oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia! Dai Cuccioli agli Junior, tutti i nostri ragazzi hanno dato il massimo in due intense giornate di gare, impegno e tanto divertimento di squadra!
I nostri risultati:
3° posto: Alessia Cappa, categoria ‘cuccioli’ femmine
11° posto: Marco Alghisi, categoria ‘ragazzi’ maschi
11° posto: Serena Cappa, categoria ‘ragazzi’ femmine
TENNIS
Dal 28 febbraio al 12 marzo, il Circolo Tennis Cerea ha ospitato il torneo Under, una competizione che ha visto la partecipazione di oltre 250 atleti provenienti da tutto il nord Italia. Grande prova per il nostro Samuele Jago Romano, che ha conquistato un prestigioso secondo posto nella categoria U16. Dopo aver superato brillantemente quattro turni, si è arreso solo in finale contro Filippo Fazion (C.T. Cerea) con il punteggio di 6-2, 6-3.
L’allenatore Gianluca Candeli ha commentato così la sua prestazione: "L’ottimo risultato di Jago è la conferma della sua crescita e dell’impegno costante che sta dimostrando negli allenamenti lungo tutto il suo percorso formativo."
Domenica 2 marzo, presso l’Accademia Vavassori di Palazzolo, si è disputato il Campionato Promo a squadre (categoria Green). Trenta giovani atleti da tutta la provincia si sono sfidati per conquistare l’accesso alla fase regionale. Grandissima soddisfazione per la nostra squadra, che è riuscita a centrare la qualificazione! Il team era composto da:
Arrighi Daniele, Arrighi Giacomo, Cobelli Diego, D’Amato Nicola, Gibilisco Matilde, Pedercini Giulia e Zaniol Daniele.
Il coach Martina ha espresso il proprio entusiasmo: "È stato bellissimo vedere i ragazzi giocare, migliorarsi e, soprattutto, sostenersi a vicenda. Un ottimo lavoro di squadra!"
Lo scorso weekend (29-30 marzo) il nostro atleta e ambassador Christofer Ferretti ha partecipato al Rodeo Merano (lim. 2.4) presso il Tennis Club Merano, conquistando il primo posto. In finale ha dominato Riccardo Pinotti (3.2) con un convincente 4-2, 4-2.
Eugenio Knerich ha commentato così la prestazione: "Il lavoro invernale ha dato i suoi frutti. Speriamo che questa vittoria sia solo l'inizio di una lunga serie!"
Il weekend 29-30 marzo, si è svolto a Darzo (TN) il Rodeo di Primavera, torneo under 12 con 20 partecipanti. Il nostro Nathan Romano ha conquistato il titolo, superando in semifinale Riccardo Zendron (4.NC) con un netto 4-0, 4-1 e trionfando in finale contro Tommaso Durin (4.3) con il punteggio di 4-0, 3-4, 7-4.
Il commento dell’allenatore Gianluca Candeli: "La sua prima vittoria da agonista è il frutto di impegno e determinazione. Nathan continua a crescere e regalarci grandi soddisfazioni. Ottimo lavoro!"
Lo scorso weekend (29-30 marzo), ai piedi del castello di Brescia, presso il Circolo Tennis Forza e Costanza, si è svolto il torneo FIT Junior Program, con la partecipazione di 160 atleti provenienti da tutta la provincia. La Canottieri Garda Salò ha preso parte con 16 giovani tennisti, che hanno disputato partite di ottimo livello, divertendosi e ottenendo anche risultati significativi.
I piazzamenti dei nostri atleti:
1° posto categoria Super Green femminile: Chiara Fainelli
1° posto categoria Super Orange maschile: Marco Belleri
2° posto categoria Green maschile: Nicola D’Amato
L'allenatrice Martina Briarava commenta: “I nostri atleti stanno dimostrando sempre più impegno e entusiasmo. La loro voglia di giocare e migliorare è la forza che li guiderà verso molti successi.”