CANOTTAGGIO
Trofeo Lido Filippi – Beach Sprint
Il 2 e 3 maggio è andata in scena a Lazise la seconda tappa del trofeo Filippi, competizione di canottaggio Beach Sprint a bordo di imbarcazioni Coastal, una nuova specialità che entrerà a far parte del programma olimpico a partire da Los Angeles 2028: quattro nostri atleti della squadra master hanno partecipato alla competizione, ottenendo ottimi risultati:
I nostri risultati:
2º posto – Daniele Pavan – Emiliano Valli (LagoPusiano)
3º posto – Marco Maroni – Alessandro Musesti
3º posto – Valentina Morelli
2° Meeting Nazionale – Lago di Sabaudia (LT)
Nel weekend del 10-11 maggio, il lago di Paola (o Sabaudia) ha ospitato la seconda tappa del Meeting Nazionale della stagione, dedicato agli atleti dall’u17 ai senior. La Canottieri Garda Salò ha partecipato con 22 giovani atleti, che si sono distinti per il grande impegno, ottenendo ottimi risultati!
I nostri risultati:
2º posto – singolo u19 – Ludovico Trainini
3º posto – 2x u19 – Ludovico Trainini
4º posto finale A – 2x u17 F – Anna Prati, Diana Demkiv
4º posto finale B – 2x u17 F – Caterina Leali, Alessia Apollonio
4º posto – 4- u17 M – Luca Luteriani, Tommaso Filippini, Tommaso Migliavacca, Alvise Azzoni
8º posto finale A – 2- u17 M – Luca Saletti, Nicolò Franceschini
7º posto – 4x u19 M – Paride Caglioni, Christian lazzaroni, Antonio Taranto, Attilio Storari
3ª Regata Regionale – Lago di Corgeno
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno si è svolta sul lago di Corgeno l’ultima regata regionale della stagione. Il sabato sono scese in gara la squadra giovanile e i master, mentre domenica è stata la squadra agonistica. Con 40 atleti in acqua e un ottimo bottino di medaglie, è stato un weekend ricco di soddisfazioni!
1° – Singolo 7,20: Giacomo Zabeni
2° – Singolo 7,20: Filippo Madureri
2° – Singolo 7,20: Alessandro Cherubini
2° – Singolo: Andrea Lanfranchi
2° – Singolo: Giacomo Bocchio
2° – Doppio: Tarolli – Massardi
1° – Doppio: Don – Mongello
3° – Singolo 7,20: Davide Guani
3° – 4x: Bocchio, Lanfranchi, Zabeni, Madureri
1° – Daniele Pavan (4x misto Pusiano)
2° – 4-: Maroni, Dolcini, Lazzarini, Musesti
2° – Singolo e 4x misto: Valentina Morelli
3° – 8+ con Firenze: Pavan, Dolcini, Maroni, Lazzarini, tim. Micheletti
1° – CAMPIONI LOMBARDI 4-: Saletti, Luteriani, Franceschini, Migliavacca
2° – 2x U23: Papa – Apollonio
2° – 2x Junior: Taranto – Lazzaroni
3° – 2x Ragazze: Prati – Demkiv
4° – 2x Ragazze: Leali – A. Apollonio
4° – Singolo Junior: Trainini
4° – 4x Ragazzi: Ferrari, Filippini, Azzoni, Rubessa
5° – Singolo Junior: Taranto
Sabato 28 e domenica 29 giugno, nella splendida cornice di Genova, si sono svolti i Campionati Italiani Master, una manifestazione che ha visto la partecipazione di circa 300 atleti provenienti da tutta Italia.
Nonostante le alte temperature, la squadra della Canottieri Garda Salò ha affrontato le gare con determinazione, riuscendo a portare a casa ottimi risultati!
1° – Marco Maroni e Alessandro Musesti – CAMPIONI D’ITALIA cat. 2-
1° – Daniele Pavan - CAMPIONE D’ITALIA cat. 8+ (con Timber Rowing misto Lago Pusiano)
2° – Valentina Morelli cat. 4x mix over 55 (con Canottieri Gavirate)
3° – Daniele Pavan cat. 4x D (con CRLP Lago Pusiano)
5° - Marco Maroni, Alessandro Musesti, Roberto Lazzarini, Nazzareno Barbieri (Mincio) cat. 4-
5° – Valentina Morelli cat. Singolo master D
VELA
Dall’ 1 al 4 maggio, Marina di Ravenna ha ospitato la terza tappa del circuito nazionale 29er, con la partecipazione di 43 equipaggi provenienti da tutta Italia. Le condizioni di vento, seppur non particolarmente intense, hanno comunque consentito lo svolgimento della quasi totalità delle prove in programma. La Canottieri Garda Salò si è presentata all’appuntamento con ben 7 equipaggi, che hanno saputo distinguersi conquistando risultati di grande valore e confermando l’ottimo livello del nostro team.
I nostri migliori risultati:
1° posto assoluto e u19 – Emilia Salvatore e Pietro Zandri
6° posto assoluto – Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi
8° posto assoluto e 2° femminile – Vittoria Zana e Anna Boifava
9° posto assoluto e 3° femminile – Margherita Martarelli e Camilla Ceruti
Dal 9 all’11 maggio, il golfo di Follonica ha ospitato la seconda tappa della Kinder Cup, uno degli appuntamenti più attesi della vela giovanile italiana. Oltre 400 piccoli atleti, provenienti dai circoli di tutta Italia, si sono sfidati in tre intense giornate di regate. Il vento, mai troppo forte ma costante, ha messo alla prova non solo le abilità tecniche, ma anche la resistenza fisica e mentale dei giovani velisti. La Canottieri Garda Salò ha partecipato con 8 atleti, distinguendosi con ottime prestazioni sia nelle prove parziali che nella classifica generale. Spiccano in particolare i risultati di Luca Bonizzoni ed Elia Giacoboni nella Divisione A, protagonisti di regate molto combattute. Ottimo esordio anche per i più piccoli della Divisione B, Gioele Giacoboni e Giovanni Mazzacani, alla loro prima esperienza in una competizione con così tanti partecipanti!
Dal 16 al 18 maggio, una selezione della nostra squadra Optimist ha partecipato al prestigioso Trofeo Pini, regata a squadre (team race) svoltasi a Mandello del Lario, sul lago di Como. L’evento ha visto la presenza di 16 team provenienti da tutta Italia e dall’estero, tra cui anche la squadra nazionale italiana in preparazione per il prossimo campionato mondiale. Nicola Guani, Andrea Goffi, Marta Pisoni, Luca Bonizzoni e Gloria Perini si sono distinti con eccellenti prestazioni durante i tre giorni di regata, caratterizzati da condizioni meteo ottimali e vento medio costante. Il nostro team ha vinto il round robin (fase di qualificazione) e ha conquistato un meritatissimo secondo posto assoluto, cedendo solo in finale al fortissimo team Italia 1.
Sabato 7 e domenica 8 giugno il Lago di Ledro ha ospitato la selezione zonale a squadre per il Campionato Italiano Optimist. Dieci le squadre in gara, provenienti da tutta la XIV Zona FIV, tra cui due rappresentative della Canottieri Garda Salò.
2° posto – Nicola Guani, Andrea Goffi, Marta Pisoni, Luca Bonizzoni, Gloria Perini
8° posto – Zaccaria Mazzacani, Nicola Rossetti, Otta Sala, Elia Giacoboni, Valentina Parmini
Dal 13 al 15 giugno, ad Arco di Trento si è svolta la quarta regata nazionale 29er, che ha visto la partecipazione di 80 giovani equipaggi: grande presenza straniera a questa regata nazionale, l'ultima prima degli europei di Riva del Garda. 79 equipaggi da Italia, Austria, Finlandia, Germania, Porto Rico, Svizzera, Ungheria, Polonia , Repubblica Ceca e Slovenia, che si sono dati battaglia in tre giorni di vento sostenuto. La Canottieri Garda Salò ha regatato con 9 equipaggi, ottenendo ottimi risultati e buone indicazioni in vista dei prossimi impegni internazionali!
1° posto assoluto e u19 – Emilia Salvatore e Pietro Zandri
9° posto assoluto – Teresa Acuto e Pietro Zandri
10° posto assoluto – Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi
13° posto assoluto e 1° u17 – Rodolfo Compagnoni e Nicolò Cariolaro
23° posto assoluto e 5° femminile – Margherita Martarelli e Camilla Ceruti
Nelle silver fleets:
2° (42° assoluto) – Guido Usardi e Lorenzo Gasparini
27°(67° assoluto) – Giacomo Arosio e Alessio Bonizzoni
34°(74° assoluto) – Vittoria Zana e Anna Boifava
Nel weekend del 14-15 giugno, ad Acquafresca, si è svolta la prima regata di selezione zonale Optimist, valevole per l’accesso al campionato nazionale. Le condizioni meteo non hanno facilitato la regata, infatti la forte corrente e il vento assente hanno consentito lo svolgimento di una sola prova, perdipiù in condizioni al limite della fattibilità.
Su 110 partecipanti da tutta la XIV Zona erano 15 gli atleti Canottieri, che nonostante tutto sono riusciti ad ottenere buoni risultati:
2° posto Divisione A – Luca Bonizzoni
2° posto Divisione B – Alessandro Di Franco
Dal 19 al 21 giugno, otto atleti della nostra squadra Optimist hanno preso parte alla 50ª edizione del Trofeo Optimist d’Argento, prestigiosa regata organizzata dal Circolo Vela Torbole. L’evento ha visto la partecipazione di circa 150 equipaggi, provenienti da tutta Italia e da diversi paesi stranieri, confermandosi come una delle competizioni giovanili più rilevanti del calendario velico. Tre splendide giornate di sole e vento medio hanno accompagnato le regate, offrendo condizioni ideali e grande divertimento per tutti i partecipanti. I nostri ragazzi si sono distinti non solo per l’impegno e la passione, ma anche per gli ottimi risultati ottenuti in acqua.
2° posto in gold per Nicola Guani
12° posto in gold per Andrea Goffi
4° posto in silver per Gloria Perini
5° posto in silver per Elia Giacoboni
TRIATHLON
Domenica 27 aprile i ragazzi della squadra giovanile hanno partecipato al Triathlon di Varedo (MB), prima gara stagionale del circuito Coppa Lombardia Nord-Ovest. Undici gli atleti della Canottieri Garda Salò al via, molti dei quali alla loro prima esperienza assoluta in una gara di triathlon.
Da segnalare l’ottima prestazione di Marco Alghisi, che ha chiuso 7° assoluto nella categoria Ragazzi M e 4° nella classifica di Coppa Lombardia!
Giovedì 1° maggio a Grumello (BG) si è disputata la seconda tappa del circuito giovanile. I 19 giovani atleti in gara hanno ottenuto risultati di rilievo, confermando il buon lavoro svolto in allenamento.
Ecco i migliori piazzamenti:
Marco Alghisi, 1° posto (Ragazzi M)
Viola Cappa, 2° posto (Youth B)
Alessia Cappa, 3° posto (Cuccioli F)
Carolina Moretti, 3° posto (Junior F)
Sabato 3 maggio, Enrico Melani ha preso parte al Conero Triathlon Sprint di Numana (AN), conquistando un eccellente 2° posto assoluto e 1° nella propria categoria.
Domenica 4 maggio, invece, Enrico Pelizzari ha partecipato all’Ironman 70.3 Italy a Jesolo, completando la gara in un tempo straordinario: 4h36’28”.
Sabato 17 maggio si è disputato il Triathlon Sprint di Montisola, una gara spettacolare e particolarmente impegnativa, caratterizzata da un notevole dislivello sia nella frazione in bici che in quella di corsa. L’evento fa parte del circuito “Tre Laghi”.
I nostri risultati:
5° posto assoluto e 1° di categoria: Davide Capello
3° posto di categoria: Alessandro Moretti
3° posto di categoria: Rina Mayela Monasterios
sabato 17 maggio, il nostro atleta Enrico Melani ha conquistato la vittoria nel Triathlon Sprint di Grottammare, dominando la gara fin dalle prime battute. Un attacco deciso nella frazione di nuoto, seguito da un'ottima prestazione nella frazione in bici, gli hanno permesso di costruire un vantaggio solido, che ha poi saputo gestire con intelligenza e determinazione nella frazione finale di corsa. Un trionfo meritato per una prestazione di altissimo livello!
Domenica 25 maggio è stata una giornata intensa per i nostri giovani atleti della Canottieri Garda Salò, impegnati su due fronti!
A Rho (MI), per la tappa di Coppa Lombardia Nord-Ovest (Aquathlon), una decina di ragazzi ha gareggiato con grinta e passione. Ecco i migliori piazzamenti:
Marco Alghisi – 1° posto (cat. Ragazzi M)
Alessia Cappa – 3° posto (cat. Cuccioli F)
Sempre domenica, 30 atleti hanno preso parte alla gara di casa, l'8° Triathlon sprint Città di Salò, un evento che quest'anno ha stabilito un nuovo record di iscritti, con 616 partecipanti in starting-list.
Ecco i nostri migliori risultati:
7ª assoluta e 2ª cat. S1 – Francesca Ischia
9ª assoluta e 1ª cat. Youth B – Viola Cappa
11° assoluto e 2° cat. S2 – Enrico Melani
3ª cat. Youth B – Arianna Begni
2ª cat. Junior – Anna Massardi
3ª cat. S4 – Silvia Mura
1ª cat. M1 – Arianna Facchi
3ª cat. M1 – Mariachiara Righettini
1° cat. M1 – Alessio Cappa
3° cat. M1 – Diego Vezzola
1° cat. M3 – Alfredo Rizzardi
Lunedì 2 giugno, all’Idroscalo di Milano, si è tenuto il Milano DeejayTri, una giornata di sport e divertimento che ha coinvolto atleti di tutte le età, dai bambini agli adulti, provenienti dall'intero Nord Italia. L’evento ha registrato un’ottima partecipazione, con circa 300 giovani atleti nelle categorie kids e oltre 600 partecipanti age group. La Canottieri Garda Salò ha schierato 23 atleti in gara, rappresentando tutte le categorie e distinguendosi con ottime prestazioni!
Alessia Cappa – 1° posto (cat. Cuccioli F)
Marco Alghisi – 1° posto (cat. Ragazzi M)
9ª assoluta e 1ª cat. S1 – Francesca Ischia
10ª assoluta e 2ª cat. Youth B – Viola Cappa
2ª cat. M1 – Mariachiara Righettini
Domenica 8 giugno si è svolta la nona edizione dell’Idroman Triathlon Terrible, l’impegnativa gara sul Lago d’Idro che ogni anno mette alla prova gli atleti con percorsi sprint, olimpico e medio, resi celebri dall’incredibile dislivello della frazione bike. La pattuglia della Canottieri Garda Salò non si è lasciata intimidire dalla difficoltà della competizione, portando a casa risultati di grande prestigio sia a livello assoluto che di categoria.
1ª assoluta Sprint F – Francesca Ischia
2° assoluto Sprint M – Davide Capello
2° assoluto Medio M – Alessio Cappa
1ª cat. S2 Olimpico – Nicola Boschi
8° assoluto e 1° cat. M1 Sprint – Diego Vezzola
10° assoluto e 2° cat. S2 – Simone Manovali
2ª cat. S4 – Silvia Mura
3ª cat. M3 – Alessandro Moretti
Sabato 14 e domenica 15 giugno, a Montesilvano (Pescara), si sono svolti il Campionato Italiano di Aquathlon e la Coppa Italia di Triathlon, due importanti appuntamenti del calendario nazionale che hanno richiamato oltre 1.000 giovani triatleti da tutta Italia. Tra i protagonisti anche 17 atleti della Canottieri Garda Salò, che si sono messi alla prova in competizioni di altissimo livello, confrontandosi con i migliori talenti giovanili del panorama nazionale.
Viola Cappa - 16ª cat. Youth B Aquathlon, 15ª cat. Youth B Coppa Italia Triathlon
Marco Alghisi - 8° cat. Ragazzi Aquathlon
Alessia Cappa - 1ª cat. Cuccioli Aquathlon e Coppa Italia Triathlon
Domenica 22 giugno, a Mandello del Lario (Lecco), 15 ragazzi della nostra squadra triathlon hanno preso parte al campionato regionale di Aquathlon, evento che ha attirato oltre 200 giovani atleti da tutta la Lombardia. Ottimi risultati e ottime indicazioni in vista dei prossimi eventi importanti!
Viola Cappa - 2ª cat. Youth B
Serena Cappa - 5ª cat. Ragazzi
Marco Alghisi - 2° cat. Ragazzi
Alessia Cappa - 1ª cat. Cuccioli
TENNIS
Nel weekend del 10 e 11 maggio si è disputato, presso il Tennis Club Grosotto (Sondrio), il rodeo giovanile u14 Valtellina Tennis 2025, che ha visto sfidarsi 20 giovani tennisti provenienti da tutta la Lombardia. Il nostro Giangiacomo Storari ha ottenuto la sua prima vittoria in un torneo, vincendo con grinta e determinazione tutti e tre gli incontri che lo separavano dal titolo. Una prestazione solida che gli è valsa il meritato primo posto.
NUOTO
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, presso la piscina dello Sporting Club Faustina di Lodi, si è svolto il Campionato Regionale Estivo riservato alla categoria Esordienti A. La manifestazione, di grande rilievo, ha visto la partecipazione di oltre 900 giovani nuotatori provenienti da ben 92 società.
Ottime le prestazioni dei nostri atleti, che pur essendo in netta minoranza rispetto ad altre squadre, hanno conquistato un eccellente 12° posto nella classifica generale a squadre. Un risultato davvero straordinario!
Nel weekend successivo, sabato 28 e domenica 29 giugno, sempre nella stessa sede, è toccato agli Esordienti B scendere in vasca per il loro Campionato Regionale Estivo, rappresentando al meglio la Canottieri Garda Salò!
Risultati e piazzamenti – Esordienti A
• Asia Denti: 1ª classificata nei 400 stile libero
• Asia Denti: 2ª classificata negli 800 stile libero
• Asia Denti: 3ª classificata nei 200 stile libero
• Asia Denti: 5ª classificata nei 100 stile libero
• Gregorio Malagnini: 4° classificato nei 1500 stile libero
• Gregorio Malagnini: 6° classificato nei 400 stile libero
Risultati e piazzamenti – Esordienti B
• Matteo Tosi: 6° classificato nei 200 rana
• Matteo Tosi: 7° classificato nei 100 rana
Sabato 28 giugno, nelle acque di casa del Golfo di Salò, si è svolto il Campionato Regionale Giovanile di Fondo, seguito dalla gara “Fondo nel Golfo”, giunta ormai alla sua dodicesima edizione e articolata su tre diverse distanze.
Tanti gli atleti della Canottieri che hanno preso parte a entrambe le competizioni, ottenendo ottimi risultati!
Risultati e piazzamenti Regionale Giovanile:
• Camilla Usardi: 3ª classificata cat. Ragazze
• Beatrice Chiappini: 2ª classificata cat. Junior e 5ª assoluta
• Beatrice Vezzola: 3ª classificata cat. Junior
• Giacomo Tonelli: 3° classificato cat. Ragazzi
• Samuele Ziglioli: 3° classificato cat. Senior e 5° assoluto
Risultati e piazzamenti Fondo nel Golfo:
• Roberto Melani: 2° classificato 3km
• Silvio Bertelli: 3° classificato 3km