“Vedere il nostro golfo colorato dalle boe di una schiera così nutrita di partecipanti è sempre un piacere, e siamo felici che la Canottieri continui a far crescere manifestazioni che valorizzano la bellezza del nostro territorio”. Nelle parole del Sindaco Francesco Cagnini ritroviamo lo spirito che ogni anno anima una manifestazione per noi importantissima come il Fondo nel Golfo, e il piacere nel constatare l’ennesimo record di iscritti messo a segno quest’anno da uno degli eventi di punta della Canottieri.
Per il secondo anno consecutivo, inoltre, la gara era preceduta dal Campionato Regionale Lombardo di Fondo sulla distanza dei 3 km per le categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti. Riportata nei calendari ufficiali dalla Canottieri nel 2024 dopo una pausa durata addirittura 13 anni, anche questa manifestazione ha registrato il tutto esaurito raddoppiando gli iscritti, passati dai 68 della scorsa edizione a 139.
Praticamente il numero massimo di partecipanti stabilito dalle selezioni FIN.
La conferma che Salò è tornata a essere un punto di riferimento anche per il grande nuoto in acque libere
Campionato Regionale Lombardo di Fondo: conferme per Doldi e Viganò
Nel 2024 aveva letteralmente dominato la gara, tagliando il traguardo in 33’39” e rifilando 1 minuto e 43 secondi al secondo, Samuele Ziglioli della Canottieri Garda Salò. Quest’anno Filippo Doldi, del Soncino Sporting Club, ha battuto anche sé stesso, vincendo in solitaria in 33’01”, con un vantaggio di 1 minuto e 6 secondi su Davide Turolo del G.A.M. TEAM SSD, secondo in 34’07”.
Sul terzo gradino del podio per un solo secondo Daniele Titta, Nuotatori Milanesi, in 34’08”. Il primo atleta di casa è Samuele Ziglioli, quinto in 34’14”.

Ha bissato la vittoria dell’anno scorso anche Renata Viganò della Nuotatori Milanesi, che ha tagliato per prima il traguardo in 37’07” dopo un serrato testa a testa con Giovanna Valentina Caperna, Aquamore Acqua 13, 37’08”. Al terzo posto un’altra atleta Nuotatori Milanesi, Victoria Condorelli, in 37’32”. Tra le donne la prima nuotatrice della Canottieri Garda è Beatrice Chiappini, arrivata al traguardo in 38’14”.

qui l'album fotografico della giornata
Il Fondo nel Golfo: una classica del nuoto

Alle 18,40 ha preso il via l’appuntamento clou: quel Fondo nel Golfo nato nel 2012 da un’idea degli atleti master della squadra nuoto Canottieri Garda. Un appuntamento fisso, sospeso solo nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia, che richiama alla memoria i tempi in cui, per mancanza di impianti sportivi, le competizioni si svolgevano nella acque del lago.
Tre i percorsi che hanno preso il via dalla spiaggia Le Rive: il primo, da 4,5 km, è stato seguito a pochi minuti di distanza dalle frazioni da 3 e 1.5 km. Per la 12a edizione è arrivato anche il record di iscritti, con 381 atleti (112 donne e 269 uomini) da tutto il Nord Italia, e una piccola pattuglia internazionale in rappresentanza di Spagna, Brasile, Francia, Romania e Russia.

Il primo posto assoluto sul percorso da 1.5 km è andato a Giorgio Simonetti, che ha tagliato il traguardo in 19’22”, staccando nettamente Filippo Nodari, secondo in 21’23” e Pietro Barlocco, sul terzo gradino del podio con 21’27”.
Tra le donne, Alessandra Avitabile ha bissato il successo dello scorso anno stabilendo il secondo tempo assoluto sulla distanza e abbassando di oltre un minuto la prestazione dell’anno scorso con uno strepitoso 21’21”. Seconda Carolina Piva con 22’06”, terza Veronica Ritardo con 23’05”.
Nei 3 km ha vinto tra gli uomini Samuele Tolettini in 39’44”, ripetendo il successo del 2024. A lui è andata anche la coppa AVIS, che la sezione di Salò, presieduta da Gianluca Banalotti, ha assegnato al più giovane maggiorenne tra i concorrenti. Sul secondo e terzo gradino del podio due atleti Canottieri: Roberto Melani in 39’45” – protagonista di un avvincente duello con il vincitore durato fino all’ultima bracciata – e Silvio Bertelli in 40’51”.
Tra le donne la vittoria è andata a Giorgia Tarchini in 44’30”, seguita da Giovanna Laura Manera che ha fermato il cronometro a 44’39” e da Paola Stagnotti in 47’37”.
Sulla distanza più lunga dei 4,5 km ha vinto tra gli uomini Jacopo Aprea in 1h03’46”, dopo di lui Sandro Tortelli con 1h04’40” e Moreno Bettinazzi con 1h05’01”.
Lucrezia Rossi ha conquistato invece il primo posto in campo femminile in 1h05’30”, davanti a Maddalena Rossi in 1h05’34” e Beatrice Aprea, che ha tagliato il traguardo in 1h10’06”.
Che giornata, e quante emozioni. L’appuntamento con tutti gli appassionati è fissato per la 13a edizione del Fondo nel Golfo. Siete tutti invitati!
TUTTI I RISULTATI
qui l'album fotografico della giornata