Salò, nuoto da record: 520 iscritti per Fondo nel Golfo e Campionato Regionale Lombardo
Sabato attesi sul Benaco atleti da tutto il Nord Italia per gli eventi organizzati
dalla Canottieri Garda
La Società Canottieri Garda Salò mette a segno un nuovo record di iscritti alla 12a edizione del suo Fondo nel Golfo, la tradizionale gara di nuoto in acque libere in programma sabato 28 giugno. Ben 380 gli appassionati di questa disciplina che prenderanno parte all’appuntamento, nato da un’idea degli atleti master della squadra nuoto Canottieri Garda.
Da qualche giorno sono ormai sold out i percorsi da 4,5 e 3 km, mentre sono ancora disponibili gli ultimi posti per il tracciato da 1,5 km.
L’impegno organizzativo della società gardesana però non finisce qui, perché, per il secondo anno consecutivo, torna nelle acque salodiane anche il Campionato Regionale Lombardo di Fondo per le categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti. Un evento che nel 2024 – al ritorno dopo ben 13 anni di assenza – aveva fatto registrare 68 iscritti, e che stavolta raddoppia addirittura i partecipanti con 139 atleti in starting list.
L’inizio di questa grande giornata dedicata al nuoto è previsto per le 16.30, dalla spiaggia Sirena, vicino alla sede della Canottieri, con la gara che assegnerà il titolo regionale. Alle 18.40 parte invece il primo dei 3 percorsi del Fondo nel Golfo, quello da 4,5 km, seguito dai 3 km e, per ultimo, dal tragitto da 1,5 km.
Per l’occasione verrà sospesa la navigazione durante le gare, mentre il dispositivo di sicurezza in acqua sarà garantito dai mezzi della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, nonché da numerosi mezzi della Canottieri Garda con oltre 50 volontari, tra i quali alcuni assistenti bagnanti con brevetto FIN.
Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda Salò promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le sue squadre agonistiche partecipano alle principali gare nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella d’oro e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenze dello sport italiano.