Torna indietro

Salò capitale del Nuoto di fondo: sul Garda la carica dei 521

Salò capitale del Nuoto di fondo: sul Garda la carica dei 521 
Fondo nel Golfo e Campionato Regionale Lombardo fanno il pieno di iscritti. Tutti i vincitori.

Fotografie per la stampa 

È stato il sabato del nuoto quello appena trascorso a Salò, che ha visto la pacifica invasione di 521 atleti per Fondo nel Golfo e Campionato Regionale Lombardo, due tra gli eventi più importanti per gli appassionati di questa specialità.
Per l’occasione gli organizzatori della Società Canottieri Garda hanno messo in piedi un dispositivo di sicurezza notevole, composto da 50 volontari,  tra i quali alcuni assistenti bagnanti con brevetto FIN, e numerosi mezzi in acqua, che hanno affiancato Guardia Costiera e Guardia di Finanza per garantire il regolare svolgimento della manifestazione. Un impegno più che mai giustificato, visto il record di iscritti di entrambe le gare.

Lo spettacolo è iniziato alle 16,30 con il Campionato Regionale Lombardo di Fondo sulla distanza dei 3 km per le categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti. Riportata nei calendari ufficiali dalla Canottieri nel 2024 dopo una pausa durata addirittura 13 anni, la manifestazione quest’anno ha registrato il tutto esaurito raddoppiando gli iscritti, passati dai 68 della scorsa edizione a 139. Praticamente il numero massimo di partecipanti stabilito dalle selezioni FIN. La conferma che Salò è tornata a essere un punto di riferimento anche per il grande nuoto in acque libere.

Campionato Regionale Lombardo di Fondo: Doldi e Viganò si ripetono

Nel 2024 aveva letteralmente dominato la gara, tagliando il traguardo in 33’39” e rifilando 1 minuto e 43 secondi al secondo, Samuele Ziglioli della Canottieri Garda Salò. Quest’anno Filippo Doldi, del Soncino Sporting Club, ha battuto anche sé stesso, vincendo in solitaria in 33’01”, con un vantaggio di 1 minuto e 6 secondi su Davide Turolo del G.A.M. TEAM SSD, secondo in 34’07”.
Sul terzo gradino del podio per un solo secondo Daniele TittaNuotatori Milanesi, in 34’08”.

Il primo atleta di casa è Samuele Ziglioli, quinto in 34’14”.

Ha bissato la vittoria dell’anno scorso anche Renata Viganò della Nuotatori Milanesi, che ha tagliato per prima il traguardo in 37’07” dopo un serrato testa a testa con Giovanna Valentina CapernaAquamore Acqua 13, 37’08”. Al terzo posto un’altra atleta Nuotatori MilanesiVictoria Condorelli, in 37’32”. Tra le donne la prima nuotatrice della Canottieri Garda è Beatrice Chiappini, arrivata al traguardo in 38’14”.

Il Fondo nel Golfo: una classica del nuoto 

Alle 18,40 ha preso il via l’appuntamento clou: quel Fondo nel Golfo nato nel 2012 da un’idea degli atleti master della squadra nuoto Canottieri Garda. Un appuntamento fisso che è stato sospeso solo nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia.  Tre i percorsi che hanno preso il via dalla spiaggia Le Rive: il primo, da 4,5 km, è stato seguito a pochi minuti di distanza dalle frazioni da 1.5 km. Per la 12a edizione è arrivato anche il record di iscritti, con 381 atleti (112 donne e 269 uomini) da tutto il Nord Italia, e una piccola pattuglia internazionale in rappresentanza di Spagna, Brasile, Francia, Romania e Russia.

Il primo posto assoluto sul percorso da 1.5 km è andato a Giorgio Simonetti, che ha tagliato il traguardo in 19’22”, staccando nettamente Filippo Nodari, secondo in 21’23” e Pietro Barlocco, sul terzo gradino del podio con 21’27”.
Tra le donne, Alessandra Avitabile ha bissato il successo dello scorso anno stabilendo il secondo tempo assoluto sulla distanza e abbassando di oltre un minuto la prestazione dell’anno scorso con uno strepitoso 21’21”. Seconda Carolina Piva con 22’06”, terza Veronica Ritardo con 23’05”.

Nei 3 km ha vinto tra gli uomini Samuele Tolettini in 39’44”, ripetendo il successo del 2024. A lui è andata anche la coppa AVIS, che la sezione di Salò, presieduta da Gianluca Banalotti, ha assegnato al più giovane maggiorenne tra i concorrenti. Sul secondo e terzo gradino del podio due atleti Canottieri: Roberto Melani in 39’45” e Silvio Bertelli in 40’51”.
Tra le donne la vittoria è andata a Giorgia Tarchini in 44’30”, seguita da Giovanna Laura Manera che ha fermato il cronometro a 44’39” e da Paola Stagnotti in 47’37”.

Sulla distanza più lunga dei 4,5 km ha vinto tra gli uomini Jacopo Aprea in 1h03’46”, dopo di lui Sandro Tortelli con 1h04’40” e Moreno Bettinazzi con 1h05’01”.
Lucrezia Rossi ha conquistato invece il primo posto in campo femminile in 1h05’30”, davanti a Maddalena Rossi in 1h05’34” e Beatrice Aprea, che ha tagliato il traguardo in 1h10’06”.

Vedere il nostro golfo colorato dalle boe di una schiera così nutrita di partecipanti è sempre un piacere, e siamo felici che la Canottieri continui a far crescere manifestazioni che valorizzano la bellezza del nostro territorio. Eventi come questi confermano Salò come destinazione d'eccellenza per il turismo sportivo” sottolinea il Sindaco Francesco Cagnini, presente alle premiazioni.

Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda Salò promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le sue squadre agonistiche partecipano alle principali gare nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella d’oro e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenze dello sport italiano.

TUTTI I RISULTATI

12° Fondo nel Golfo
Organizzazione: Società Canottieri Garda Salò
Sponsor: Argoclima, Centrale del Latte di Brescia, OMSI, Prealux.
Partner tecnici: Pastificio Gaetarelli, Fonte Tavina, Benaco Energia
Con il patrocinio del Comune di Salò
Con la partecipazione di AVIS, sezione di Salò

Scarica il documento allegato

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato

Eventi e stampa Società Camp estivi

Società Canottieri Garda Salò

P.IVA: 00726830987

Contatti

Sport

Fitness

Fitness

Nuoto

Nuoto

Canotaggio

Canottaggio

Vela

Vela

Tennis

Tennis

Padel

Padel

Trialthlon

Trialthlon

Club

I prossimi eventi

5° Memorial Filippo Candeli e Umberto Garzarella - Campionati Provinciali 3^ e 4^ categoria

Settembre (data da definirsi)

1° Triathlon Future Stars Toscolano Maderno

6 settembre 2025

Porto

Camp estivi

Eventi e stampa

Fitness

Fitness

Nuoto

Nuoto

Canottaggio

Canottaggio

Vela

Vela

Tennis

Tennis

Padel

Padel

Triathlon

Triathlon

Il porto Servizi Regolamento Posti Barca Modulistica
Eventi News Rassegna stampa Comunicati stampa
Tutti i camp Lupo di mare Gioco sport Estate in voga Canottieri tennis camp